Fapim S.p.A., consapevole dell’importanza del settore metalmeccanico per uno sviluppo sostenibile, si impegna a contribuire al miglioramento della qualità della vita e alla salvaguardia del territorio circostante. Tale impegno si concretizza nel rispetto dei principi enunciati nella Politica Ambientale dell’azienda, che guida sia le attività operative sia quelle di indirizzo strategico e coordinamento delle società, tenendo conto delle esigenze e delle aspettative rilevanti degli stakeholder.
In linea con le proprie strategie di sostenibilità e con l’obiettivo di migliorare continuamente le performance ambientali, Fapim si impegna a:
Per attuare questi impegni, Fapim opera a tutti i livelli dell’organizzazione, gestendo i processi in modo responsabile in conformità con gli obiettivi definiti nell’Agenda 2030. In particolare, l’azienda:
- Analizza il contesto di riferimento e definisce gli indirizzi e gli obiettivi in coerenza con i principi della sostenibilità nella gestione d’impresa.
- Condivide linee guida e procedure gestionali per garantire l’implementazione dei principi di sostenibilità.
- Promuove la crescita di una cultura aziendale responsabile, attraverso attività di informazione, formazione e aggiornamento in materia ambientale.
- Monitora le proprie performance tramite un sistema di indicatori e comunica gli impatti ambientali, positivi e negativi, anche attraverso la pubblicazione sui canali social e sul sito aziendale.
- Garantisce trasparenza e attenzione verso gli stakeholder, coinvolgendoli in consultazioni periodiche.
Con queste azioni, Fapim conferma il proprio impegno per un futuro più sostenibile e responsabile, in linea con i principi di un’economia verde e inclusiva.