La sostenibilità rappresenta un valore fondamentale per Fapim, un principio che guida le nostre scelte strategiche e operative.
Siamo fermamente convinti che ogni impresa abbia la responsabilità di contribuire alla tutela dell’ambiente e ci impegniamo quotidianamente per ridurre il nostro impatto, adottando pratiche orientate all’efficienza e all’innovazione.
Un traguardo significativo in questo percorso è stata l’adozione della certificazione ISO 14001, che attesta la conformità del nostro sistema di gestione ambientale ai più elevati standard internazionali.
Questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un impegno costante verso il miglioramento continuo, volto a ottimizzare i processi produttivi, ridurre gli sprechi e promuovere un utilizzo responsabile delle risorse naturali. La relazione post-audit ha evidenziato il nostro approccio trasparente e competente, confermando la solidità del nostro operato.
L’attenzione all’ambiente si traduce in azioni concrete volte a garantire un uso razionale ed efficiente delle risorse, con particolare focus sulla riduzione dei consumi energetici e sul contenimento degli sprechi lungo l’intero ciclo produttivo. In quest’ottica, abbiamo implementato un sistema di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili e perseguiamo l’obiettivo di incrementare l’utilizzo di materiali riciclati nei processi produttivi. Inoltre, stiamo avviando un’analisi del ciclo di vita (LCA) su specifici prodotti, un’iniziativa propedeutica all’ottenimento della Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che ci consentirà di valutare in modo ancora più approfondito l’impatto ambientale delle nostre attività e individuare ulteriori margini di miglioramento.
Parallelamente, abbiamo intrapreso il percorso per la realizzazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento essenziale per misurare, comunicare e rendicontare in modo trasparente i nostri progressi in ambito ambientale, sociale ed economico. In questo contesto effettueremo il calcolo della Carbon Footprint, rafforzando il nostro impegno nella riduzione delle emissioni di gas serra, un passo strategico per comprendere e monitorare l’impatto delle nostre attività in termini di emissioni e identificare azioni mirate alla loro riduzione.
Già oggi tale impegno si concretizza nel monitoraggio costante dei consumi energetici e nell’adozione di tecnologie ad alta efficienza energetica.
L’impegno per la sostenibilità si estende anche lungo l’intera catena del valore. Non solo incoraggiamo i nostri fornitori ad adottare pratiche più responsabili, ma li valutiamo anche sulla base di criteri ambientali, integrando la sostenibilità nei processi di selezione e approvvigionamento. Siamo consapevoli che la transizione verso un modello produttivo sempre più sostenibile non possa limitarsi all’adozione di procedure, ma debba essere un valore condiviso e perseguito in ogni ambito aziendale. Per questo promuoviamo una cultura ambientale diffusa, coinvolgendo attivamente collaboratori, partner e stakeholder in un percorso di crescita e consapevolezza.
Per Fapim la sostenibilità non è un traguardo statico, ma un processo dinamico e in continua evoluzione. Ogni giorno ci impegniamo a consolidare e rafforzare le nostre azioni per un futuro più responsabile, in linea con i principi di un’economia attenta all’ambiente e alle generazioni future.