RAL GZ 607/3
I meccanismi Galiplus 2, Galixube 110, GaliCube 150, Magixube 130, Magixube 180 hanno ottenuto la certificazione RAL rispettivamente con portata di 130, 110, 150, 180 e 130 kg, secondo il regolamento RAL-GZ 607/3:2017 e la norma EN 13126-8:2017. Le prove sostenute per ottenere la certificazione prevedono test statici e di durabilità. In particolare si eseguono prove di durata sia con cicli ad anta/ribalta (10.000 cicli a ribalta) sia con apertura ad anta (10.000 cicli). Altre prove richieste sono di sovraccarico in prossimità della cremonese con anta aperta a 90°, di contrasto e d’impedimento alla chiusura; si effettua anche un test di resistenza alla corrosione. L’istituto tedesco RAL fa capo al sistema nazionale tedesco per la concessione di marchi di qualità che si estende ad ampio raggio nell’industria tedesca; rilascia il suo marchio per prodotti di qualsiasi genere, a dimostrazione di conformità rispetto ad elevati requisiti di qualità. Sotto l’osservazione e l’approvazione dell’istituto RAL, è l’industria stessa a stabilire i requisiti di qualità del marchio, tramite le Associazioni di Qualità che hanno una competenza specifica per il tipo di prodotto in questione, oltre a definire i criteri da rispettare a livello produttivo, sia nell’ambito del sistema di qualità interno del produttore, sia nell’ambito di un programma di sorveglianza esterna tramite visite ispettive presso l’azienda produttrice. La conformità di un dispositivo anta/ribalta al regolamento RAL-GZ 607/3 permette anche l’intercambiabilità degli accessori nei serramenti, secondo quanto specificato nella norma EN 14351-1 per la marcatura CE dei serramenti.

ITB
Presso l’istituto polacco ITB abbiamo certificato i meccanismi Galiplus 2, GaliCube 110, GaliCube 150, MagiCube 130, MagiCube 180 rispettivamente con portata di 130, 110, 150, 180 e 130 kg, secondo la norma EN 13126-8:2017. Le prove prevedono test statici, durabilità e resistenza alla corrosione, mentre il mantenimento della certificazione prevede anche audit periodici in azienda.

CENTRE OF CERTIFICATION OF MOSCOW
I nostri sistemi anta-ribalta Galiplus 2, Galicube 110, Galicube 150, Magicube 130 e Magicube 180 sono certificati anche in Russia, presso il “Centre on certification of window and door engineering of Moscow”, con portate di 130, 110, 150, 130 e 180 kg rispettivamente. Le prove, condotte secondo la normativa vigente nel paese, prevedono test statici e di durabilità, oltre che test di resistenza alla corrosione in camera a nebbia salina. Alcune prove sono simili a quelle previste per il marchio RAL. Oltre alle prove sostenute presso i propri laboratori moscoviti, l’ente effettua periodici audit presso gli stabilimenti di Fapim per valutare la conformità dei processi produttivi ai propri requisiti.

ANTIEFFRAZIONE SKG
I meccanismi Galiplus 2, Galicube 110, Galicube 150, Magicube 130 e Magicube 180 con il relativo sistema anti-effrazione, hanno ottenuto la certificazione SKG con due stelle secondo le linee guida BRL 3104 e la norma NEN 5089, entrambe olandesi. Le due stelle ottenute corrispondono alla classe RC2 secondo la norma EN 1627. A differenza degli altri paesi europei, in Olanda l’impiego di serramenti anti-effrazione è d’obbligo per legge da alcuni anni. In virtù della sua vasta esperienza nel campo delle prove anti-effrazione su serramenti ed accessori, l’istituto è un membro attivo della Commissione europea per lo sviluppo tecnico delle norme e metodi di prova in questo ramo molto specialistico.
